07 febbraio 2021
La Salernitana Femminile va nella tana della capolista Bitonto che finora non ha mai perso. Cominciano forte le padroni di casa, ma al 3’ la prima occasione è per le granatine con D’Angelo che centra la traversa da fuori. Un minuto dopo però, al termine di una bella azione, Azevedo segna l’1-0. Neroverdi ancora pericolose e vicine al raddoppio col sinistro di Loth. All’8 Othmani col destro trova solo l’esterno della rete. Pochi secondi dopo però gran filtrante di Errico per l’arrivo di Loth sul secondo palo, la numero 14 deve solo insaccare il raddoppio. Di Bello salva poi su Othmani che con la punta sfiora il tris. Anche Loth sfiora il terzo gol, non riuscendo a deviare sotto porta un tiro cross di Azevedo. La stessa Azevedo segna il 3-0 con un bel piatto destro da fuori area. Azevedo prima e Loth dopo vanno vicinissime al poker. Al 15’ arriva la seconda conclusione granata del match col tentativo impreciso di Lisanti. Al 16’ Di Bello deve salvare su un pericoloso diagonale di Loth. Al 17’ sempre Loth sigla poker e doppietta personale. Sul finale di tempo è Tirozzi a farsi vedere dalle parti dell’estremo difensore di casa, però arriva anche il quinto gol neroverde ancora di Azevedo. Brueren colpisce la traversa con un bel pallonetto dalla sua metà campo. A fine primo tempo è 5-0.
Il 6-0 arriva dopo pochissimi secondi dall’inizio della ripresa. Valenzano centra prima il palo con un tocco sotto, ma la palla le ritorna sui piedi e può insaccare a porta sguarnita. Reagisce la Salernitana: D’Angelo centra col sinistro il palo dalla distanza. Ancora Valenzano sfiora il gol, Di Bello si supera nell’intervento. Di Martino, in contropiede, calcia col destro addosso a Tempesta. Ancora Di Bello deve compiere un grande intervento su Othmani. Azevedo sfiora il poker personale su piazzato. Il 7-0 arriva sull’asse olandese: Loth crossa forte in mezzo, Brueren deve solo appoggiare la palla in porta. Di Bello poi mura un tiro libero di Othmani. La numero 21 pugliese fallisce, a tu per tu con la subentrata Ianniello, l’8-0. 8-0 che però arriva al 17’ con Loth che di testa anticipa in uscita Ianniello. Nel finale l’estremo difensore granata nega il 9-0 ad Errico, prima, e ad Azevedo dopo. Finisce con una sconfitta rovinosa, la Salernitana resta a quota sei in classifica. Sul pesante passivo ha inciso il grande divario tecnico-tattico tra le due formazioni, dovuto alla presenze di numerose atlete professioniste tra le fila pugliesi.
TABELLINO
Polisportiva Five Bitonto-SALERNITANA FEMMINILE 8-0
Marcatrici: 4’, 11’ e 19’ Azevedo, 8’, 17’ e 18’ st Loth, 1’ st Valenzano, 14’ st Brueren
Polisportiva Five Bitonto: Tempesta, Pinto, Brueren, Iacobone, Valenzano, Fontela, Errico, Loth, Goncalves, Othmani, Azevedo. All: Pannarele
SALERNITANA FEMMINILE: Di Bello, Attanasio, Tirozzi, Bosco, Lisanti, Mauro, Palumbo, Di Luccia, D’Angelo, Ianniello, Di Martino, Fierro. All: Pannullo
Arbitri: Carnazza di Taranto, Sicolo di Bari. Crono: Ostuni di Bari